Outdoor Magazin, una delle principali riviste tedesche dedicate a sport e outdoor (tiratura di 40.000 copie), ha dedicato 4 pagine del numero di giugno 2024 ai nostri Dolomiti Palaronda Tour. L’autore del pezzo, il giornalista Christian Bonk, è stato ospite, in collaborazione con Trentino Marketing, lo scorso settembre e ha potuto testare in prima persona il trekking. Un’esperienza che ha potuto apprezzare fino in fondo, a giudicare dalle bellissime parole spese per il Palaronda nell’articolo dal titolo “Wilde Welt” che potete trovare qui Ottima occasione di visibilità anche all’interno della rivista tedesca “Bike”, specializzata appunto sulle due ruote. Grazie alla collaborazione con Transalp, competizione ciclistica che da anni attraversa il nostro territorio, nel numero di luglio è stata pubblicata una mezza pagina promozionale dedicata alla Mythos Primiero Dolomiti, con riferimento ai Mondiali di MTB Marathon del 2026 (ved. pag 113). Tra le pubblicazioni estive sulla carta stampata ampio spazio al nostro territorio è stato dato anche nel numero di luglio-agosto “Scimagazine Estate” che ha realizzato un articolo di 6 pagine dedicato all’estate ai piedi delle Pale di San Martino; un’uscita frutto della consolidata collaborazione tra ApT e la Rivista. Qui il pdf dell’articolo.
Nel frattempo a San Martino si è conclusa la settimana di raduno atletico della Nazionale italiana di Sci Alpinismo, durante la quale gli azzurri del team Senior e Under 23 hanno potuto praticare varie attività sportive tra San Martino e Passo Rolle per prepararsi al meglio alla prossima stagione. Tra i loro allenamenti, a cui hanno partecipato anche gli atleti di casa primierotti Hermann Debertolis e Leonardo Taufer, spicca il test sul percorso della Rosetta Verticale, seguito anche dalle telecamere del TGR con il giornalista Gianfranco Benincasa (ed. del 23.07, dal minuto 17:22).
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Sagron Mis si è tenuta la terza edizione del festival “Il Personaggio dell’Anno di Sagron Mis”. Il tema di questa terza edizione era “cultura e tradizioni – il futuro ha sulle spalle il passato”. Nelle giornate di venerdì e sabato i presenti hanno potuto partecipare al laboratorio del seggiolaio e al laboratorio artigianale di impagliatura con gli artigiani seggiolai Oriano Marcon ed Enrico Stalliviere. Sabato è stata anche la giornata del concerto d’archi di Glauco Bertagnin nella chiesa parrocchiale di Sagron. Domenica mattina le attività sono proseguite con l’escursione guidata da Alessandro Gogna lungo il sentiero “Intrecci del Tempo”, mentre il gran finale del pomeriggio ha visto la presenza di Mauro Corona che, di fronte a più di 300 persone ha partecipato ad un incontro-dibattito con lo stesso Gogna prima di venire proclamato “Personaggio dell’Anno 2024”. Una tre giorni molto ben riuscita anche grazie alla collaborazione tra ApT e l’agenzia di comunicazione PR Partner, che ha permesso di portare ai piedi delle Pale di San Martino Silvia e Davide, blogger di Bagaglio Leggero e la giornalista di Io Donna Anna Maria d’Urso che per l’occasione hanno realizzato dei contenuti e degli articoli sul territorio. Questo il pezzo uscito nei giorni scorsi su sul sito web di Io Donna.
Dal Consorzio delle ApT trentine è stato sottoscritto ad inizio stagione estiva l’accordo con Kumò per distribuire a tutti i proprietari di appartamento Soci di ApT il prodotto Welcomeasy a prezzo agevolato. Il software Welcomeasy risponde alle esigenze dei Soci proprietari di alloggi ad uso turistico di semplificare gli adempimenti burocratici obbligatori. Nel dettaglio, tale software permette di:
scansionare i documenti dell’ospite per un check-in rapido;
Inviare schedine al portale alloggiati;
Gestire la comunicazione dei flussi turistici dell’ISPAT;
Dal 12 giugno al 28 luglio si è svolta la IX edizione del TRENTINO MUSIC FESTIVAL per MEZZANO ROMANTICA. Da Broadway alle Dolomiti, i 250 artisti della Music Academy International di New York hanno dato vita a più di 40 concerti, opera, musical, spettacoli di danza. Fra Primiero e Vanoi si contano quasi 3.000 presenze su strutture alberghiere e più di 2.500 su appartamenti. Il lustro dell’evento è ormai consolidato e l’organizzazione ha già dato appuntamento per la 10° edizione del 2025.
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia schiavo” scriveva l’immortale Gianni Rodari ha mosso questo assunto muove i suoi passi la 38^ edizione della Rassegna Culturale DolomitIncontri, il cui fil rouge dell’estate sarà la parola libertà. Libere e diverse una dall’altra sono, infatti, le voci degli straordinari personaggi che firmano questa nuova pagina della rassegna letteraria di San Martino di Castrozza inaugurata domenica 28 luglio da Gino Cecchettin, accolto con sincero affetto da una sala congressi davvero gremita. Nel salotto culturale delle Pale di San Martino si susseguiranno fino al 30 agosto scrittori e giornalisti di altissimo livello, giovani autori molto noti sui canali social e artisti a tutto tondo. Tra i protagonisti più attesi dell’estate Gianluca Gotto e un libertario di eccellenza come Giuseppe Cruciani che con il libro “Via Crux. Contro il politicamente corretto” (CAIRO) porterà a DolomitIncontri l’irriverenza del noto talk radiofonico di Radio 24 La Zanzara. Domenica 18 agosto sarà protagonista della rassegna il giornalista d’inchiesta più famoso d’Italia nonché conduttore del seguitissimo programma di Rai3 Report Sigfrido Ranucci con il libro “La scelta” (Bompiani). Non mancheranno appuntamenti dedicati alla montagna, raccontata attraverso le pagine del nuovo romanzo di Matteo Righetto e dalla viva voce dell’alpinista di fama internazionale Krzysztof Wielicki. Tra i prestigiosi ospiti di questa 38^ edizione anche le candidate al Premio Strega Melissa Panarello (nel 2024) e Alessandra Carati (finalista nel 2022), il promettente e giovane autore Antonio Schiena (molto noto su Instagram con lo pseudonimo di @antipatiagratuita), consolidati scrittori come Mauro Covacich, Giovanni Grasso e per un gran finale di stagione un artista a 360° quale Luca Barbarossa.
Consiglia le nostre esperienze ai tuoi ospiti e fai prenotare direttamente online in pochissimi click. Oltre 60 iniziative prenotabili direttamente online!
Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi Primiero San Martino di Castrozza Via Dante 6, 38054 TN - Trentino, Italia P.I. 01904620224 info@sanmartino.com
Ricevi questa email in quanto iscritto alla Newsletter di SanMartino.com. Se preferisci non ricevere piú questa comunicazione cancellati qui