07/11/2014Tre, due, uno... SCIA! INIZIO DI STAGIONE COI FIOCCHIA fine novembre torna la voglia di inverno. L''apertura degli impianti della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle e l''inaugurazione dei Mercatini di Natale di Siror daranno il via ad un''imperdibile pre-stagione, con tante proposte vacanza e occasioni da prendere al volo. Tra le novità un nuovo skipass ad ore e la promozione ...
30/10/2014IL FRONTE DI FRONTE AL LUCCA COMICS AND GAMES Inaugurazione ufficiale della mostra “Il Fronte di Fronte” e presentazione della graphic novel “1914: io mi rifiuto!” in occasione dell’apertura del Lucca Comics and Games, il Festival internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione e del gioco. La mostra storico didattica, ...
27/10/2014A SAN MARTINO DI CASTROZZA E NEL PRIMIERO ENERGIA PULITA PER HOTEL E IMPIANTI DI RISALITASette centrali idroelettriche e due impianti di teleriscaldamento a biomassa legnosa hanno abbattuto l’uso di petrolio, gasolio e drasticamente ridotto le emissioni di CO2 nell’atmosfera – Coperto il fabbisogno di tutta la popolazione - Realizzata anche una rete pubblica di ricarica per auto elettriche
20/10/2014IL FUTURO DEL TURISMO DI PRIMIERO, NUOVE SFIDE PER NUOVI OBIETTIVILa qualità del prodotto, l’internazionalizzazione dell’offerta, i nuovi mercati e le opportunità di lavoro per i giovani della comunità di Primiero: questi alcuni dei temi che saranno dibattuti da esperti del mondo del turismo, dell''università e della cooperazione e dai rappresentanti del territorio.
10/09/2014SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA FESTA DELLE BRISEDal 12 al 14 settembre a Caoria, nella Valle del Vanoi, torna la tradizionale Festa delle Brise, la tre giorni dedicata ad uno dei tesori più preziosi del bosco: il Porcino.
09/09/2014L’ESTATE SI CONCLUDE IN BELLEZZA CON LA GRAN FESTA DEL DESMONTEGARLa Desmontegada di domenica è l’evento clou che conclude la manifestazione: allevatori e simpatizzanti di ogni età sfilano ai piedi delle Pale di San Martino in un lungo corteo che ha per protagonisti più di un duecento animali tra bovine da latte, manzi, vitelli, cavalli, oche, conigli e caprette.
02/09/2014A IMÈR UN FINE SETTIMANA TUTTO DEDICATO AI CANEDERLISabato 6 e domenica 7 settembre a Imèr di Primiero, torna la tanto attesa Knödelfest (Festa del canederlo) che quest’anno giunge alla sua VIII^ edizione. Si tratta di una due giorni in cui i protagonisti indiscussi sono i canederli...
23/08/2014COSSI PRESENTA:”1914, IO MI RIFIUTO” Il 25 agosto in Sala Congressi a San Martino di Castrozza, si tiene l’ultimo appuntamento, per questa stagione, con DolomitIncontri. Il tema trattato è quello della Grande Guerra: a cent’anni dallo scoppio del tragico evento, la Pro Loco Prade Cicona Zortea propone con un progetto nominato “Il fronte di fronte”.
12/08/2014LEOPOLDO INNOCENTI PRESENTA IL SUO LIBRO: AUF WIEDERSEHEN ITALIA!Il 14 agosto protagonista a DolomitIncontri è Leopoldo Innocenti, giornalista scrittore che ha collaborato con quotidiani italiani ed emittenti estere realizzando per la Rai numerosi documentari televisivi. Innocenzi per anni ha lavorato come inviato speciale del Giornale Radio Rai
08/08/2014EROI DI IERI, CAMPIONI DI OGGIDopo l’inaugurazione del monumento dedicato al mitico Gino Bartali in occasione del centenario della sua nascita, Passo Rolle si appresta a festeggiare sabato 9 agosto un altro grande sportivo, Matteo Trentin, rientrato dal Tour de France con una vittoria che resterà negli annali del nostro ciclismo.
07/08/2014PARTE GREEN WAY BIKESarà attivo da sabato 9 agosto il servizio bike sharing, il progetto di mobilità alternativa promosso dalla Comunità di Primiero e da A.C.S.M. S.p.A. di Primiero con il co-finanziamento della Provincia autonoma di Trento. Sono cinque le ciclostazioni Green Way Bike dislocate in diversi punti del territorio, nello specifico ...
05/08/2014A DOLOMITIINCONTRI LA CULTURA SI UNISCE ALL''ESPERIENZA DELLA MALGAÈ la novità di DolomitIncontri quella di Malghe d’autore, in programma per i prossimi 7 e 8 agosto. Si tratta di due appuntamenti molto speciali rivolti soprattutto ai bambini ed alle loro famiglie. Malghe d’Autore intende abbinare l’esperienza della vita in malga ad un libro ricco di fantasia e ad ...
02/08/2014CLAUDIO RICCI A SAN MARTINO DI CASTROZZA RACCONTA I PATRIMONI DELL''UMANITÀIl 5 agosto il salotto letterario di DolomitIncontri a San Martino di Castrozza ospita Claudio Ricci, ingegnere e docente di pianificazione del territorio, già sindaco di Assisi ed ora presidente onorario dell’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco.