Luci, profumi e sapori: per vivere l’atmosfera dell’Avvento passeggiando tra le colorate casette del mercatino natalizio. Torna il tradizionale Christkindlmarkt, che giunge quest’anno alla sua 21°edizione
Da domenica 30 novembre ed a seguire per i tutte le domeniche d’Avvento, compreso il ponte dell’Immacolata, si respira aria di festa ed atmosfera natalizia a Siror, che riapre a turisti e locali, il tradizionale Mercatino di Natale (Christkindlmarkt).
L’antico borgo di Siror, a nord della Valle di Primiero, ospita nelle sue piazze le caratteristiche casette di legno che propongono decorazioni natalizie, presepi, prodotti artigianali e numerose specialità gastronomiche salate e dolci come il tipico brazedel di Siror, lo zelten trentino, le frittelle e tanto altro. Molti sono gli intrattenimenti che fanno da cornice ai mercatini come: l’huskytrekking, la troika, gli asinelli per un giro da fare in sella tra le colorate casette, cori e bande musicali. Non possono mancare i personaggi più amati dai bambini: San Nicolò con i Krampus Primör e Babbo Natale.
Da non perdere il Villaggio dell’Avvento, creato all’interno del paese grazie alla creatività dei suoi abitanti, la mostra-concorso “il mio albero di Natale”, l’esposizione la Tavola di Natale e il 13°Simposio di scultura su legno “Arte Natale”. (MC.B)
UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Lucia Lucian
T: 0039 0439 62407
M: 0039 347 4678938
E: press@sanmartino.com
W: sanmartino.com