IMPIANTI DI RISALITA CON ENERGIA PULITA GRAZIE AL PROGETTO GREEN WAY PRIMIERO

Le novità per il prossimo inverno

17/11/2014

Nel cuore del Parco Paneveggio-Pale di San Martino l’impegno per un ambiente sostenibile si traduce in fatti concreti: oltre agli hotel ed alle utenze private, anche gli impianti di risalita della skiarea San Martino di Castrozza-Passo Rolle sono alimentati da energia pulita, ovvero da energia prodotta dalle sette centrali idroelettriche che ogni anno permettono un abbattimento notevole nell’uso di petrolio (meno 88 mila tonnellate Equivalenti Petrolio TEP in un anno) e delle emissioni di CO2 nell’aria (meno 270 mila tonnellate).  L''utilizzo dell''acqua, che ai piedi delle Dolomiti Patrimonio Unesco scorre abbondante, consente la piena indipendenza energetica e si affianca a quello di un''altra importante risorsa, il legno, che alimenta due impianti di teleriscaldamento a biomassa, quello di Primiero, inaugurato nel 2012, e quello di San Martino di Castrozza, che oggi copre ben il 95% delle utenze. L''impiego di questi elementi naturali e un mix di cinque diverse tecnologie garantisce l’autonomia energetica di tutta la valle ed ha portato significativi benefici nella qualità dell’aria e dell’ambiente, come certificato da Legambiente, che nell''estate scorsa ha premiato e dichiarato i comuni di Primiero e Vanoi Territori 100% Rinnovabili, candidandoli anche alla RES CHAMPIONS LEAGUE. A Bruxelles Primiero ha ricevuto così un altro importante riconoscimento quale testimonianza virtuosa della nuova rivoluzione sostenibile. Questo impegno nel campo della sostenibilità, che trova nel progetto Green Way Primiero la sua massima sintesi, si accompagna ad un ambiente straordinario che d''inverno offre innumerevoli possibilità agli amanti della neve. Gli impianti di risalita garantiscono l’agibilità di 60 km di piste, che si snodano sui territori di San Martino di Castrozza e Passo Rolle. Il comprensorio fa parte del Dolomiti Superski e regala visuali sublimi sulle Pale di San Martino, che appaiono imponenti e maestose da qualsiasi punto si guardino. Le prime sciate prendono il via già a novembre sulle piste del Passo Rolle, che dista solo 9 chilometri da San Martino di Castrozza ed è raggiungibile con un comodo servizio skibus. Il Carosello delle Malghe racchiude invece i 45 chilometri di piste di San Martino, con tracciati compatti e ben esposti e tante malghe che consentono di trascorrere lunghe e divertenti giornate sugli sci, alternando panoramiche discese a gustose soste enogastronomiche e pause rigeneranti sulle tante terrazze solarium in quota. Sulla pista Colverde, a due passi dal centro paese è possibile anche la suggestione dello sci in notturna. L''offerta è completata da tre snow park, 30 chilometri di sci da fondo, celebri vie scialpinistiche e imperdibili zone per la pratica del freeride.

Ma nel cuore delle Dolomiti non c''è solo lo sci. Per chi ama le passeggiate rigeneranti, il relax e la buona cucina gli spunti non mancano. Ne sono un esempio le escursioni con le ciaspole in veri e propri paradisi terrestri, come la Val Venegia o l''Altopiano delle Pale, le visite guidate a Mezzano, uno de I Borghi più belli d''Italia, e agli altri centri storici di Primiero. Queste e molte altre le proposte racchiuse nel programma Oltre lo sci, che si rinnova quest’anno con esperienze originali e curiose, come l’Igloo experience o l’opportunità di imparare a costruire una ARCHEO Slitta con gli elementi messi a disposizione da Madre Natura.
Di eccellente livello l’offerta enogastronomica con ristoranti, malghe e agritur che reinterpretano i prodotti del territorio. Tra le tante prelibatezze da gustare lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti meritano certamente una menzione d''onore la Tosèla, una cagliata fresca che la tradizione vuole venga gustata a fette rosolate nel burro, il Primiero nelle sue diverse stagionature o la poina fumada, ricotta affumicata da grattugiare abbondantemente su ogni piatto. I sapori della tradizione casearia di questo angolo di Trentino sono a portata di clic: il Caseificio di Primiero ha infatti avviato da pochi mesi un pratico servizio di vendita online (www.caseificioprimiero.com/ecommerce).


UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Lucia Lucian
T: 0039 0439 62407
M: 0039 347 4678938
E: press@sanmartino.com
W: sanmartino.com


TORNA ALL''AREA PRESS!



webcam
booking
esperienze
Piste & Impianti
social