02/08/2017
Giovedì 3 agosto alle
ore 18:00 nella
Sala Congressi di San Martino di Castrozza Massimo Dorigoni presenterà al pubblico di
DolomitIncontri il suo
Montagne senza vetta, raccolta di esperienze di una ventina tra i più forti alpinisti trentini e italiani, rei confessi di non essere riusciti a raggiugere il proprio obiettivo
ad un passo dalla cima.
Il libro affronta un vero e proprio
tabù dell’alpinismo e dà a queste apparenti sconfitte una nuova interpretazione: abbandonare l’impresa è spesso prova di umiltà e di grande senso di responsabilità, massima
espressione di libertà e di
attaccamento alla vita. L’introduzione è firmata da
Tamara Lunger, seconda donna italiana a raggiunge la vetta del K2 nella storia dell’alpinismo, che ha provato in prima persona questi drammatici momenti quando nel 2015, a causa del maltempo, ha dovuto rinunciare alla salita invernale del Manaslu (8163 m) con Simone Moro.
Quello di domani sarà un incontro a più voci:
Massimo Dorigoni, giovane scrittore ed accademico del Gruppo italiano scrittori di montagna (Gism), condividerà il palco con
Iva Berasi, Direttrice della Fondazione “Accademia della Montagna del Trentino”,
Marika Favè, prima donna trentina a diventare guida alpina e
Andrea Zanetti, guida alpina e maestro di alpinismo.
Montagne senza vetta è patrocinato e sostenuto dal
Tavolo Trentino della Montagna, che riunisce Accademia della Montagna, Soccorso Alpino, Guide Alpine, Associazione Gestori Rifugi del Trentino e Sat (Società degli Alpinisti Tridentini) e che ha, tra i suoi scopi, quello di
sensibilizzare ad un approccio consapevole all’alta quota e di ricordare a chi frequenta la montagna che quando ci si muove su un terreno impervio bisogna tenere conto sia delle proprie capacità che dei potenziali pericoli.
I proventi delle vendite del libro sosterranno la raccolta fondi per dotare di un
defibrillatore semiautomatico i rifugi più isolati del Trentino.
DolomitIncontri - EDIZIONE 2017 Lunedì 24 luglio
Paola Calvetti Gli Innocenti (Mondadori)
Mercoledì 26 luglio
Corriere delle Sera e La Gazzetta dello Sport, Anna Girardi Storie di montagna
Venerdì 28 luglio
Enrica Tesio La verità, vi spiego, sull’amore (Mondadori)
Martedì 1 agosto
Gabriele Biancardi Il mio nome è Aida (Minerva)
Giovedì 3 agosto
Massimo Dorigoni Montagne senza vetta (Edizioni New Book)
Lunedì 7 agosto
Enzo Iacchetti Intervista confidenziale
Mercoledì 9 agosto
Federico Pace Controvento (Einaudi)
Venerdì 11 agosto e Lunedì 14 agosto
Magdi Cristiano Allam Maometto e il suo Allah (MCA Comunicazione)
Mercoledì 16 agosto
Nicola Bolaffi La sottile armonia degli opposti (Garzanti)
Venerdì 18 agosto
Andrea Bianchi A piedi nudi (Ediciclo)
Lunedì 21 agosto
Lidya Capasso e Giovanna Esposito Santa Pietanza (Tommasi Editore)
Venerdì 25 agosto
Giuseppe Festa La luna è dei lupi (Salani Editore)
Torna all'Area Press
UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle,
Primiero e Vanoi
press@sanmartino.com
www.sanmartino.com
0439 62407