16/09/2024
Con grande piacere annunciamo la composizione della giuria di Piolets D’Or 2024, che si terrà a San Martino di Castrozza (Trentino-Dolomiti). Pubblichiamo inoltre una lista di imprese alpinistiche significative compiutesi nel 2023, la cosiddetta “big list” sulla quale si baserà la giuria. Siamo inoltre orgogliosi di annunciare che, a partire da quest’anno, ci sarà sistematicamente una Menzione Speciale per l’alpinismo femminile. Purtroppo, l’anno scorso si sono verificati una serie di incidenti in cui sono rimasti coinvolti cinque alpinisti che hanno in passato ricevuto il Piolet D’Or. Desideriamo, con questo comunicato stampa, ricordarli e rivolgere a loro un nostro pensiero.
GIURIA DEL PIOLETS D''OR 2024
Quest’anno, la nostra giuria tecnica internazionale sarà composta da Lise Billon (Francia), Jack Tackle (USA), Mikel Zabalza (Spagna), Genki Narumi (Giappone), Tony Gutsch (Germania), Aleš Česen (Slovenia), e Enrico Rosso (Italia).Clicca qui per maggiori informazioni sulla giuria
LE IMPRESE ALPINISTICHE SIGNIFICATIVE DEL 2023
Il 2023 è stato un anno memorabile per l’alpinismo a livello mondiale. Clicca qui per visionare la lista delle ascese significative, compilata in collaborazione con l’American Alpine journal. Link alle imprese alpinistiche significative del 2023
PROMOZIONE DELL''ALPINISMO FEMMINILE
Dopo diversi dibattiti formali e informali e dopo molti anni di indecisione, il Comitato Tecnico dei Piolets D’Or ha deciso di introdurre sistematicamente una Menzione Speciale per le imprese alpinistiche compiute da alpiniste. L’obiettivo è quello di promuovere l’alpinismo femminile e premiare un’ascesa compiuta da donne nel 2023, oppure un’alpinista per delle imprese compiute gli scorsi anni o ancora la carriera di un’alpinista. Si tratta di un primo step: l’intenzione è quella di potenziare il format in base ai feedback che perverranno nei prossimi anni.
TRIBUTO AD ALPINISTI PREMIATI CON IL PIOLETS D''OR
L’anno scorso, a causa di tragici incidenti in montagna, sono venuti purtroppo a mancare cinque alpinisti premiati in passato con i Piolets D’Or:
Kazuya Hiraide (45 anni) e Kenro Nakajima (39 anni) hanno perso la vita a causa di una caduta sul K2 a fine luglio 2024 mentre provavano una nuova via sulla parete ovest.
Dmitry Golovchenko (40 anni) ha perso la vita il 31 agosto 2023 mentre tentava una nuova via sulla cresta sud del Gasherbrum IV.
Sergey Nilov (47 anni), suo compagno sul GIV e in altre ascese, ha perso la vita a causa di una caduta il 17 agosto del 2024 durante una spedizione per recuperare il corpo di Golovchenko.
Archil Badriashvili (34 anni) ha perso la vita durante un temporale il 10 agosto 2024 durante la discesa del Shkhelda (Caucaso)