La Valle del Vanoi si prepara ad ospitare nello stesso giorno due importanti eventi dedicati rispettivamente agli amanti delle pelli di foca e a quelli delle racchette da neve. Il connubio tra discipline è dovuto al rinvio della Folga Vertical Race, inizialmente in programma il 19 gennaio e spostata a domenica 26, in concomitanza con l’ottava edizione della Craspada Dolomitica. Il cambio di data a causa delle abbondanti nevicate previste nel weekend, non sarà l’unica novità della seconda edizione di questa gara inserita nel circuito “Dolomiti Sotto le Stelle”. I concorrenti, sia tesserati FISI che amatori, si cimenteranno quest’anno anche in impegnative discese e non solo in salite, come avvenuto nel 2013. Nuova anche la location per la partenza, prevista al Lago di Calaita alle ore 9.30. A distanza di cinque minuti prenderanno il via le categorie cadetti e junior, mentre alle 9.45 sarà la volta degli amatori (info e iscrizioni www.folgaverticalrace.it). Lo stesso giorno in località Lozen partirà il conto alla rovescia anche per i ciaspolatori iscritti all’ottava edizione della Craspada Dolomitica. La gara non competitiva di circa 7,5 km premierà anche il partecipante più giovane, che l’anno scorso aveva spento da poco la prima candelina, il gruppo più numeroso ed il miglior concorrente tra quelli che utilizzano le craspe in legno e canapa. Proprio questa versione “vintage” rappresentava in passato un utile strumento di lavoro che veniva costruito da abili mani i cui saperi sono stati tramandati fino ai giorni nostri. Per preservare queste antiche tecniche di lavorazione l’Ecomuseo del Vanoi organizza corsi e dimostrazioni pratiche. L’incontro con l’artigiano, le escursioni lungo il Sentiero Etnografico e le uscite al chiaro di luna saranno solo alcune delle tante attività che dal 24 al 26 gennaio faranno da contorno a quella che si preannuncia una giornata unica all’insegna dello sport nella natura più incontaminata della Valle del Vanoi.