Il 25 agosto in Sala Congressi a San Martino di Castrozza, si tiene l’ultimo appuntamento, per questa stagione, con DolomitIncontri. Il tema trattato è quello della Grande Guerra: a cent’anni dallo scoppio del tragico evento, la Pro Loco Prade Cicona Zortea propone con un progetto nominato “Il fronte di fronte” un modo intelligente ed originale per ricordare il conflitto ed il coinvolgimento delle popolazioni, comprese quelle del Primiero e del Vanoi.
Questo progetto prevede un percorso di avvicinamento e di scoperta di quel triste periodo attraverso varie modalità e canali culturali, tra i quali il mondo del comics e dei fumetti realizzati da Paolo Cossi. L’autore insieme a Vincenzo Bottecchia, curatore di Cicona a Fumetto, presenta a DolomitIncontri: “1914, Io mi rifiuto”, si tratta di una storia a fumetti che intende raccontare, con tocco lieve e riflessioni, la tragedia della Guerra e delle persone che rimasero a presidiare i nostri territori. Insieme a Cossi e Bottecchia si scoprirà come è nata l’idea di questo singolare volume che utilizza i fumetti, forma popolare di comunicazione, per narrare delle vicende e dei drammi della gente trentina che visse gli anni tremendi della deportazione in Austria e dello scontro cruento tra gli eserciti italiano ed austro-ungarico.
L’appuntamento “1914, Io mi rifiuto” è alle ore 18.00 in Sala Congressi a San Martino di Castrozza.
UFFICIO STAMPA ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
Lucia Lucian
T: 0039 0439 768867
M: 347 4678938
E: press@sanmartino.com
W: sanmartino.com