27/05/2021
L’arrivo della bella stagione tra le Dolomiti patrimonio UNESCO regalerà infinite occasioni per
risvegliare i sensi e ritrovare il proprio equilibrio dopo i lunghi mesi invernali, resi ancor più difficili dalle restrizioni legate alla pandemia. Le prime tanto attese uscite fuori porta coincideranno così con la ricerca di un nuovo equilibrio, di un benessere profondo che solo la natura può regalare. In questa fase di rinascita gli abitanti del delizioso paese di
Mezzano, uno de I Borghi più belli d’Italia, hanno iniziato a gettare le basi per
un nuovo modello di salute attraverso l’
evento Germogliare: fino al Solstizio d’Estate per sette settimane verranno lanciati altrettanti semi, legati ognuno ad un diverso tema, come il
buon cibo, la salute nell’arte e la qualità della vita. Durante la rassegna saranno organizzati corsi di cucina, laboratori di pittura, attività all’aperto, passeggiate meditative, sessioni di Tai Chi e approfondimenti sul
foraging,la raccolta di erbe selvatiche per uso alimentare.
Erbe e fiori di montagna saranno i protagonisti anche di un’altra attesissima rassegna lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti.
Dal 5 all’11 luglio, grazie all’
evento Andar per Erbe, sarà possibile riscoprire i colorati tesori messi a disposizione da Madre Natura, che verranno celebrati con
aperitivi fioriti, profumati laboratori e cooking class per imparare a realizzare con le proprie mani sfiziose creazioni homemade. Ad arricchire il programma ci saranno naturalmente anche esperienze open air, tra i favolosi paesaggi della Val Canali, fino agli alpeggi del Vanoi, con
passeggiate narrate e gustosi CheeseNic a km0. Un altro modo insolito per scoprire i luoghi simbolo del
Parco Paneveggio Pale di San Martino sarà un’uscita
a ritmo lento in compagnia dei cavalli e dei dolci pony dei due nuovi maneggi aperti in Val Canali e nella Valle del Vanoi. L’Agritur Dalaip dei Pape e il Wild Ranch Vanoi proporranno per tutta la stagione corsi ed
escursioni a cavallo per grandi e bambini, in compagnia di esperti istruttori: un’occasione per vedere da vicino questi splendidi animali e lasciarsi guidare tra i suggestivi scorci che rendono uniche le due vallate del Trentino. Per chi desiderasse portare con sé il proprio cavallo, l’Agritur Dalaip dei Pape metterà a disposizione da quest’anno anche la
Horse Holiday Farm, una piccola
coccola di benessere da regalare agli amici a quattro zampe, che potranno respirare per qualche giorno aria pura e pascolare liberi tra verdi prati che circondano l’Agritur.
Piccoli
borghi ricchi di storia e tradizione, verdi boschi rigogliosi, corsi d’acqua limpida e imponenti cattedrali dolomitiche: questi saranno alcuni dei paesaggi che gli amanti delle due ruote incontreranno lungo la
nuova pista ciclopedonale che collega i paesi di Primiero a San Martino di Castrozza, con un adrenalinico passaggio su un
ponte a funi sospeso a 20 metri di quota. Per percorrere i 700 metri di dislivello e magari proseguire sul nuovo tratto di ciclopedonale che permette di raggiungere anche il Passo Rolle e arrivare a Paneveggio, meglio optare per una b
icicletta a pedalata assistita,
un modo di muoversi rispettoso dell’ambiente, grazie alla ricarica 100% green fornita dalle
14 centrali idroelettriche presenti sul territorio, che producono energia in misura 10 volte superiore rispetto al fabbisogno locale.
Che si tratti di una passeggiata, di un’uscita a cavallo o di una pedalata in ebike, dopo ogni attività all’aria aperta ci si potrà ritagliare un piccolo momento di relax al
nuovissimo Parco Belvedere Enrica, un''oasi di benessere ''open air'' a due passi da Fiera di Primiero. Il parco è raggiungibile comodamente a piedi e in bicicletta e permette di sperimentare i benefici dell’
Acqua Therapy, con percorsi Kneipp, aromaterapia e passaggi multisensoriali. Al suo interno si trovano anche dei percorsi salute, con attrezzi per il fitness e la possibilità di
praticare yoga di fronte allo spettacolo delle Dolomiti Patrimonio UNESCO: un modo speciale per fare il pieno di energia positiva e iniziare una nuova stagione con il piede giusto.
UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza, Passo Rolle,
Primiero e Vanoi
E:press@sanmartino.com
E:comunicazione@sanmartino.com
T: 0439 767086