Tra i prestigiosi appuntamenti della 30^ edizione di DolomitIncontri, giovedì 11 agosto si annovera la presentazione di un libro davvero speciale per San Martino di Castrozza e Primiero ovvero “L’amore di una vita”, la biografia di Giacomo Faoro, per tutti el Meto, mitico pioniere del turismo invernale della nota località dolomitica.
“L’amore di una vita” narra le tappe più significative della vita di Giacomo Faoro, sullo sfondo delle spettacolari Pale di San Martino; è la storia avvincente della passione che Meto ha infuso in ogni sua attività lavorativa e pubblica nonché al contempo uno spaccato di vita familiare, coronata da affetti veri e amicizie sincere come quelle con molte Guide Alpine, che negli anni hanno incrociato la loro attività con quella del protagonista del libro.
Parlando di Guide Alpine giovedì 18 agosto, DolomitIncontri propone un altro interessante appuntamento con le Aquile di San Martino e Primiero dedicato ai 40 anni della fortunata spedizione himalayana sul Dhaulagiri. Il 4 maggio 1976 le Guide Alpine Gianpaolo Zortea e Silvio Simoni, piantavano sulla vetta del Dhaulagiri avvolta nella bufera, a 8.172 metri, le loro piccozze con i gagliardetti italiano, nepalese e naturalmente quello delle Aquile di San Martino e Primiero. Fu il primo ottomila conquistato da una spedizione di alpinisti trentini e in ordine di tempo, il terzo ottomila italiano.
Gli appuntamenti di DolomitIncontri si svolgeranno presso la sala congressi del Palazzo Sass Maor di San Martino di Castrozza alle ore 18.00.
La rassegna è un progetto realizzato da ApT S.Mart grazie alla preziosa collaborazione con la Comunità di Valle del Primiero, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e con gli hotel di San Martino di Castrozza aderenti all’iniziativa. (V.V.)
Torna all''area Press!
UFFICIO STAMPA
ApT San Martino di Castrozza,
Passo Rolle, Primiero e Vanoi
MariaCristina Bettega
T: 0039 0439 62407
E: press@sanmartino.com
W: sanmartino.com